Sai qual è il modo migliore per far sì che i clienti vogliano i prodotti che vendi? Far sapere al pubblico queste due cose:
1) che nella tua macelleria si possono trovare dei prodotti con caratteristiche qualitative superiori o addirittura uniche
2) quali sono queste caratteristiche.
Ti sembra una banalità? Non lo è. Purtroppo spesso i macellai danno per scontato che il pubblico a cui si rivolgono sappia già che la qualità della carne che si trova in macelleria è superiore rispetto a quella del supermercato. Ma in realtà non è così, in primo luogo perché non tutte le macellerie garantiscono lo stesso standard qualitativo e in secondo luogo perché è fondamentale informare i propri clienti per farli acquistare i propri prodotti.
Hai in banco tanti bei tagli di carne ma non stai spiegando al pubblico che cosa sono, da dove vengono e perché dovrebbe acquistarli? Allora stai sicuramente perdendo un sacco di opportunità di vendita.
L’importanza dell’informazione nel settore alimentare
Le persone oggi esigono di essere sempre più informate su ogni aspetto della propria quotidianità e sicuramente danno particolare attenzione alla conoscenza approfondita di quello che mangiano.
Dare informazioni sulla provenienza dei propri prodotti significa lavorare in trasparenza e rafforzare la fiducia dei propri clienti. Ma non solo: ci sono dei prodotti che pagano il prezzo di pregiudizi diffusi da anni sulla loro qualità, e che grazie a una diffusione più puntuale delle informazioni possono essere riabilitati agli occhi del pubblico.
È il caso della carne di maiale, che viene spesso associata all’idea di allevamento intensivo e di valore nutrizionale scadente. Ma non è sempre così: oggi esistono prodotti come Tigrinto, il maiale allevato al pascolo e nutrito con una dieta ricca di Omega 3 elaborata appositamente per il suo benessere, che si differenziano da tutti gli altri. Se nella tua macelleria proponi delle eccellenze di questo tipo è fondamentale spiegare al pubblico tutto il loro valore, oppure non verranno riconosciute e apprezzate. Senza contare che diffondere questo tipo di informazioni può attirare nuovi clienti nel tuo negozio, in particolare persone attente alla qualità e disposte anche a spendere di più per essere certe di mangiare il meglio.
Come informare i tuoi clienti sulla qualità dei tuoi prodotti
Ci sono tanti modi per far arrivare al tuo pubblico le informazioni giuste su quello che vendi nella tua macelleria.
Ecco qualche consiglio:
- Fai attenzione alla disposizione dei prodotti in banco: metti in primo piano quelli che vuoi che vengano notati, in modo da stimolare la clientela a farti domande che ti permetteranno di dimostrare la tua professionalità, grazie alla quale hai fatto delle scelte precise di assortimento.
- Utilizza dei materiali informativi da banco: cavalierini e volantini sono un modo per attirare l’attenzione del cliente e anche per occupare il suo tempo mentre è in attesa di essere servito. Se vengono realizzati con cura, mettendo in evidenza le caratteristiche che differenziano i tuoi prodotti dalla concorrenza, ti permetteranno di incrementare le tue vendite.
- Allestisci il tuo negozio con attrezzature scenografiche: hai lo spazio e la possibilità di dotarti di una vetrina refrigerata per la frollatura? Esponi qui i tagli migliori per il dry aging, magari inserendo qualche prodotto che sorprenda i tuoi clienti come la Bistonia, il taglio di suino Tigrinto perfetto da gustare frollato.
- Dai delle idee di degustazione: le persone spesso sono annoiate dalla routine della cucina, quindi dare dei consigli di cottura, ricette e ispirazioni ai tuoi clienti ti permette di stimolare l’acquisto di particolari prodotti.
- Attenzione alla coerenza! Ricorda che per rafforzare i messaggi che vuoi che arrivino ai tuoi clienti è essenziale non dare informazioni contrastanti o poco chiare: se i tuoi materiali di comunicazione sono coordinati tra loro, sia nella grafica che nel modo in cui esprimi i contenuti, ti aiuteranno ad essere più riconoscibile e ad evidenziare per i lettori i concetti che ritieni più importanti.
In pratica, non basta avere il meglio in banco se poi non lo valorizzi con le giuste azioni di comunicazione! Per questo noi di Ferri Group abbiamo elaborato una serie di materiali di marketing pensati per farti vendere di più. Conosciamo bene le difficoltà delle macellerie nell’avviare delle attività di comunicazione (mancanza di tempo e di personale in primis), per questo abbiamo scelto di creare dei contenuti rivolti ai macellai per dare loro tante indicazioni utili per promuovere il consumo consapevole tra i loro clienti. A questi contenuti si affiancano dei materiali promozionali da esporre in macelleria per spingere le vendite.
Tutti questi materiali e contenuti sono inclusi nei voucher Tigrinto, che abbiamo pensato per farti provare la qualità di questo suino unico:
- Allevato al pascolo, una scelta attenta al benessere animale e all’impatto ambientale dell’allevamento
- Nutrito con una dieta unica, elaborata in collaborazione con esperti delle Università di Pisa e di Bologna
- Dalla qualità elevata e costante, dovuta al modo in cui viene allevato, gestito e nutrito.
Tigrinto è il suino che i tuoi clienti non troveranno in supermercato e che li spingerà ad acquistare da te.
Prova subito la sua qualità con tutti i vantaggi dei voucher!
Ancora nessun commento, sii il primo!